UNA MONTAGNA DI GUSTO
Ottobre-dicembre 2018
7° Rassegna enogastrosofica alla scoperta delle Valli del Canavese
Gusto, accoglienza, saperi del fare
Il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese organizza, con il supporto di Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia e Gal Valli del Canavese e il sostegno di Banca d’Alba e del Canavese, la 7° edizione di Una Montagna di Gusto che prevede CENE E PRANZI A KM0 nei migliori ristoranti ed osterie del territorio con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese, “DORMI DA NOI” proposte coordinate cena\pernottamento, VISITE E DEGUSTAZIONI GUIDATE presso i produttori e le aziende agricole socie, PROPOSTE DI SOGGIORNO ED ESCURSIONI per scoprire i vari aspetti attrattivi delle Valli del Canavese con i nostri tour operators (vedi oltre).
CALENDARIO EVENTI ENOGASTRONOMICI A KM0
Da Venerdì 12 ottobre a domenica 21 ottobre a cena Ristorante Miniere Traversella
Da ottobre a dicembre a pranzo e a cena Ristorante Tre Re Castellamonte
Ogni Giovedì da ottobre a dicembre a cena Osteria La Sosta Settimo Vittone
Sabato 13 e Sabato 27 ottobre ore 18 Cantina Gnavi Caluso
Venerdì 19 ottobre ore 20 Ristorante Principe d’Oro Vidracco
Domenica 21 ottobre ore 12,30 Sosteria Alpina Alpette
Venerdì 26 ottobre ore 20 L’Osteria - Chiesanuova
Sabato 27 ottobre ore 10-18 e Domenica 28 ottobre ore 15,30-18,30 Az. Agr. Caretto – San Giorgio Canavese
Giovedì 1 novembre ore 12,30 Ristorante La Tradizione - Forno Canavese
Sabato 3 novembre ore 20,00 Ristorante La Baracca - Settimo Vittone
Domenica 4 e Domenica 18 novembre ore 11 Cantina Gnavi Caluso
Venerdì 9 novembre ore 20 La Marenda Sinoira - Settimo Vittone
Sabato 10 novembre ore 20,30 Ristorante Cascina Marcellina - Cintano
Domenica 11 novembre ore 12,30 Agriturismo la Bedina - Rivara
Domenica 11 novembre ore 15-18,30 Azienda Agricola Le Masche – Levone
Da Martedì 13 a Domenica 18 novembre a pranzo e a cena Ristorante Erbaluce - Caluso
Sabato 17 novembre ore 20 Ristorante L’Incontro – Meugliano
Domenica 18 novembre ore 16,00 Cascina Pozzo Forte \ Green Italy - Borgomasino
Venerdì 23, Sabato 24 ore 20 Domenica 25 novembre 12,30 Agriturismo La Terra di Mezzo Castellamonte
Sabato 1 dicembre ore 16,30 Azienda agricola Orsolani vini – San Giorgio Canavese
Sabato 8 dicembre ore 20,00 Spazio Gran Paradiso - Alpette
Domenica 16 dicembre ore 11-18 Cantina Gnavi – Caluso
E’ richiesta la prenotazione per tutti gli eventi del programma,
ad eccezione dell’evento di chiusura di domenica 16 dicembre.
Tutti i costi dei pernottamenti e delle offerte “Dormi da noi” sono calcolati a persona,
sulla base del pernottamento in camera doppia.
Per saperne di più sul Canavese, sui suoi eventi e sui luoghi migliori dove dormire, mangiare o trovare prodotti tipici potete anche scaricare da Google Play o Apple Store la nostra app gratuita InCanavese
ELENCO COMPLETO CON TUTTI I MENU’ E GLI EVENTI DEL CALENDARIO 7° MONTAGNA DI GUSTO
Da Venerdì 12 ottobre a domenica 21 ottobre ore 20
Ristorante Miniere
Piazza Martiri 1944, 4 – Traversella
0125.794006
albergominiere@albergominiere-com
Menù Re porcino e i suoi sudditi:
Finissima di seppia bianca spadellata con lamelle di porcino su passata di patate e porri dorati
Tartare di fassone piemontese con Julienne di porcini profumati all’olio di noce
Lamelle di funghi porcini e patate di succinto gratinati al forno
Fiori di zucca farciti ai funghi
Tagliolini della casa ai funghi porcini oppure
Zuppa al forno con porcinelli, finferli e badius in cocotte
Porcini fritti oppure
Polenta concia alle tome di alpeggio con funghi porcini trifolati
Cheesecake agli agrumi e foglie di meloncello con gelèe alle pesche profumato allo zenzero oppure
Bauletto di sfoglia con crema allo zabajone e frutti di bosco oppure
Sorbetto al limone e zenzero
Menù completo Euro 40,00 Bevande escluse
Menù soft 1: antipasti 1 primo 1 dessert € 33,00
Menù soft 2: antipasti 1 secondo 1dessert € 36,00
Dormi da noi: cena, pernottamento e prima colazione: 68 Euro a persona
Da ottobre a dicembre a pranzo e a cena
Ristorante Tre Re
Piazza Martiri della Libertà 27 Castellamonte
0124.515470
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù degustazione Tre Re:
I tre da Re (vitello tonnato, battuta di fassone al coltello, insalata russa)
Agnolotti dei Tre Re al sugo di arrosto
Finanziera
Zabajone alla fiamma dei Tre Re con torcetti di Prascorsano
Euro 50,00 bevande escluse
Dormi da noi: cena, pernottamento e prima colazione 80 Euro
Ogni Giovedì da ottobre a dicembre a cena
Osteria La Sosta
SS26, 31 Settimo Vittone
0125 658858
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Tagliere di salumi tipici canavesani e castagne
Bollito misto alla piemontese con degustazione di bagnet
Bavarese di castagne con canestrelli
Vino Giös di Settimo Vittone Settima Pietra
Euro 25 tutto compreso
Sabato 13 e Sabato 27 ottobre ore 18
Domenica 4 e Domenica 18 novembre ore 11
Cantina Gnavi
Via Cesare Battisti 8 Caluso
011 9832496 348 2231844
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apericantina
Visita guidata alla cantina con cenni riguardo l'origine dell'Erbaluce e della azienda storica Gnavi, del sistema produttivo e della filosofia aziendale, presentazione dei prodotti, unita alla degustazione delle tre tipologie di Erbaluce di Caluso DOCG (fermo, spumante e passito) in abbinamento con finger food con prodotti della tradizione canavesana
Euro 12,00
Venerdì 19 ottobre ore 20
Ristorante Principe d’Oro
Piazza comm. Cerratto 5, Vidracco
0125 791125
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Degustazione del Principe:
La Tartare del Principe con Manzo dei Pascoli Canavesani
Ravioli fatti in Casa ripieni di Carne e Carciofi con Sugo d’Arrosto
Spezzatino di Cinghiale con Polenta Taragna
Dolce della Casa a Scelta
Euro 30,00 Bevande e Vini esclusi
Domenica 21 ottobre ore 12,30
Sosteria Alpina
Località Trione Alpette
0124 809143 339 8052051
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Vitello tonnato
Tomini e acciughe
Torte salate fantasia
Agnolotti al ragù
Arrosto di vitello con patate al forno
Bunet
Euro 25 vini esclusi
Venerdì 26 ottobre ore 20
L’Osteria di Chiesanuova
Via Cresto 1 Chiesanuova
0124.651968 340 2208280
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Prosciutto crudo, burro e noci
Peperoni in bagna cauda
Battuta di fassone al coltello
Verdure grigliate all’aceto balsamico
Tagliolini ai funghi porcini
Agnolotti della casa al sugo d’arrosto
Gran fritto misto di Chiesanuova
Pesca melba
Caffè, acqua
Euro 25 vini inclusi
Sabato 27 ottobre ore 10-18
Domenica 28 ottobre ore 15,30-18,30
Azienda Agricola Caretto
Strada per Ciconio - San Giorgio Canavese
370 3117412
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita all’azienda agricola
Degustazione di tre vini dell’Azienda
Accompagnata da uno spuntino con prodotti Caretto
Euro 5 convertibile in buono sconto per acquisti in azienda in giornata
Giovedì 1 novembre ore 12,30
Ristorante La Tradizione
Via Papandrea 1 Forno Canavese
0124.7168
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Tris di antipasti tradizionali
Sformato di funghi con delicata di formaggio
Tradizionale zuppa di pane e cavolo di Montalto
Agnolotti della casa al sugo d’arrosto
Carbonade di vitello al Rosso Canavese con polenta
Bonet
Euro 25,00 Bevande escluse
Vino consigliato in abbinamento:
Rosso Canavese o Bianco Canavese della cantina Le Masche
Sabato 3 novembre novembre ore 20
Ristorante La Baracca
Fraz. Cornaley 68 Settimo Vittone
0125 658109 – 320 3727514
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Trota salmonata di Carema marinata con frutti autunnali
Bollicine Metodo Classico Villanova Carema
Insalata tiepida di verza, porcini e castagne
Ravioli di carne e trevisana con crema al tartufo
Zuppa di zucca, porri e ricotta
Bocconcini di cervo ai mirtilli
Puré di zucca e porcini fritti
Pere martin sec con flan al cioccolato e canestrelli alla cannella
Passito Adriano Giovanetto
Caffè, acqua
Euro 30 vini esclusi salvo ove citati in menù
Venerdì 9 novembre ore 20
La Marenda Sinoira
Località Cornaley 74 Settimo Vittone
0125 658470
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Sfoglie con salame di patata canavesano e Erbaluce di Caluso Spumante Brut
Carpaccio con crema di castagne
Insalata di cavolo verza di Montalto con mele, toma, noci e aceto di lamponi
Cipolle ripiene e Capunit
Flan di spinaci con fonduta di Toma settimese
Pappardelle di grano arso con sugo di cervo
Zuppa di funghi porcini
Nocciolini di Chivasso del Dolce Canavese con zabaglione al Nonnonea
Euro 30,00 bevande escluse
Dormi da noi: cena, pernottamento all'Hotel Il Falco e la Volpe 4*, prima colazione a buffet continentale, tisaneria in camera, wifi e un omaggio del nostro territorio al check-out € 70,00 a persona in camera doppia (piu' € 15,00 in camera singola letto alla francese)
Sabato 10 novembre ore 20
Ristorante Cascina Marcellina
Via Camposanto 11 Cintano
0124 699879
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Aperitivo dla cà
Misto di salumi nostrani con castagne alla vinaccia
Tomino fresco di capra con crema ai funghi Porcini
Capunet della tradizione
Risotto con zucca e salsiccia
Stracotto di cinghiale al Barbera con pasticcio di Pignoletto Rosso e toma d'alpeggio
Martin Sec al Nebbiolo e bonet canavesano
vini DOC del Canavese dell'azienda Bertot di Rivara
Euro 30,00 incluse bevande
Domenica 11 novembre ore 12,30
Agriturismo la Bedina
Casale Bedina 1 Rivara
0124 306205 - 347 1258357
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Cestino di sfoglia con cavolfiore e fonduta
Patata con cuore di bagna
Girello di vitello piemontese in salsa tonnata
Zuppa di cavoli canavesana
Cinghiale al civet con polenta di pignoletto rosso
Bonet
Euro 28 vino escluso
Dormi da noi: pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica Euro 55
Domenica 11 novembre dalle 15 alle 18.30
Azienda agricola Le Masche
Via Rivara 17 Levone
349 0079819
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita guidata al borgo di Levone e ai luoghi delle Masche
Visita ai vigneti e alla cantina dell’Azienda agricola Le Masche
Degustazione vini dell’azienda con prodotti canavesani
Euro 5
Da Martedì 13 a Domenica 18 novembre a pranzo e a cena
Ristorante Erbaluce
Via Nuova Circonvallazione 1 Caluso
011.9160818
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Aperitivo di benvenuto con Salampatata, salame cotto e pan fritto
Erbaluce di Caluso spumante metodo classico DOCG Az. Agr. Massoglia
Il Fassone nella tradizione (battuta di coscia, rotondino cotto rosa, lingua )
Il Cotechino in camicia croccante al cavolo di Montalto e purè di patate Violette
Erbaluce di Caluso DOCG Az. Agr. Caretto
Il Risotto Carnaroli alla crema di peperoni e croccante di acciughe
La Tofeja
Il Rotolo di Coniglio farcito al Tomino di Bosconero
Cipolline di Ivrea - Patate al Rosmarino
Canavese Nebbiolo DOC Az. Agr. Bruno Giacometto
Sambajon al Passito di Caluso
Paste di Meliga, Torcetti, Nocciolini e Torta di Nocciole
Passito di Caluso DOCG Az. Agr. Picco
Acqua, Caffè, Amaro Arduino
Euro 36,00 tutto compreso
Euro 30,00 senza vini
Dormi da noi: cena, pernottamento, colazione Euro 70
Sabato 17 novembre ore 20
Ristorante L’Incontro
Regione Lago 1 Meugliano
0125.74594
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Aperitivo di benvenuto con Bollicine di Erbaluce DOCG Albedo Metodo classico F.lli Marco di Loranzè, Gallette di Mais Pignoletto rosso e Salignun
Carne cruda di fassone con cavolo di Montalto Dora e salsa fredda di bagna cauda
Flan di Zucca su crema di Cevrin della Valchiusella
Riso Carnaroli mantecato con salampatata del Canavese
Sottofiletto di vitello con riduzione di Nebbiolo del Canavese
Puré con patate della Valchiusella e crostini di polenta di mais Morado di Rivara
Buffet a disposizione con altri prodotti tipici del Canavese
Torta della Nonna tiepida alla farina di Mais rosso con Gelato allo zabajone e ristretto di Passito della cantina Silva di Agliè
Caffè espresso
Vini: Erbaluce DOCG - Giacometto Bruno di Caluso, Nebbiolo del Canavese DOC Gajarda - Le Masche di Levone
Euro 38 tutto compreso
Dormi da noi: cena, pernottamento, colazione Euro 69
Domenica 18 novembre ore 16
Cascina Pozzo Forte \ Green Italy
Via Ferrucci 10 Borgomasino
329 1903000
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutta canapa:
In agriturismo per una storia della coltivazione della canapa in Canavese,
illustrazione delle proprietà alimentari della canapa con
degustazione guidata di prodotti a base di canapa sativa canavesana:
Infuso di canapa sativa con torcetti di Agliè alla canapa
Polenta di antichi mais del Canavese e canapa con formaggi canavesani
Pasta di canapa con sugo canapestum
Gelato alla canapa e sorpresa
Vino del Canavese in abbinamento
Euro 15
Venerdì 23 Sabato 24 ore 20 domenica 25 novembre a pranzo
Agriturismo La Terra di Mezzo
Frazione Filia 99 Castellamonte
347.5476825
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Cappuccino di polenta ai funghi
Carne salada con bagnacauda e verdure
Tortino al salampatata con crema parmantier
Risotto alla zucca con noci e radicchio brasato
Polpettine di Bra con patate al cartoccio
Frittelle di mele con toma d'alpeggio e composta pere&zafferano
Il nostro birramisù
Caffé e degustazione grappe e Amaro Arduino
Erbaluce di Caluso DOCG o Canavese Rosso DOC della azienda agricola Caretto
Euro 30
Dormi da noi: cena, pernottamento, colazione Euro 55
Sabato 1 dicembre ore 16,30
Azienda agricola Orsolani vini
Via Michele Chiesa 12 San Giorgio Canavese
0124 32386
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Degustazione in cantina di
Metodo Classico Erbaluce di Caluso DOCG
in tutte le sue declinazioni,
in abbinamento a prodotti tipici canavesani
Ingresso libero su prenotazione
Sabato 8 dicembre ore 20,00
Spazio Gran Paradiso
Via Sereine 29 Alpette
345 842 3380
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù:
Mocetta, Lingua in salsa verde
Mix di tomini, Vol au vent con fonduta
Gnocchi toma e noci
Bollito misto con le salse
Bonét della casa
Acqua e caffè
Euro 30,00 vini esclusi
Dormi da noi: cena, pernottamento e prima colazione 50 Euro
Domenica 16 dicembre dalle 11 alle 18
Cantina Gnavi
Via Cesare Battisti 8 Caluso
348 2231844
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ArteInCorte ...nel cortile di Re SultaNino
mostra di colori e sapori della cultura canavesana:
cibi da assaggiare, vini per brindare, opere da scoprire
ed artisti, di colore e di gusto, da incontrare
Ingresso libero senza prenotazione
SCOPRI LE VALLI DEL CANAVESE
VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI IN AZIENDA
Tutte le aziende agricole e gli agriturismi soci del Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese sono visitabili su prenotazione e organizzano dimostrazioni dei metodi di coltivazione e di lavorazione, visite e degustazioni guidate, attività didattiche, laboratori per la trasformazione dei prodotti, raccolte collettive e molte altre iniziative. Contattate direttamente le aziende per organizzare la vostra visita.
VISITE TURISTICHE IN CANAVESE
I tour operators soci del Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese saranno lieti di accompagnarvi alla scoperta non solo del gusto ma anche della natura, della storia, delle tradizioni e delle bellezze delle Valli Canavesane. Qualche titolo: GUSTO, ARTE E ARTIGIANATO (con laboratori artigianali e degustazioni) VINI E CASTELLI, LO "SPIRITO" DEL CANAVESE, SULLE ORME DI RE ARDUINO, IL (GRAN) PARADISO E' QUI, WEEK END EBIKE& WINE.
Escursione in giornata da Torino con il bus Erbaluce Express – Kubaba Viaggi: da € 40 a persona
La quota comprende traporto in bus da Torino Porta Susa e ritorno; guide; ingressi a musei e castelli; pranzo tipico in ristorante; degustazione in cantina di Erbaluce e vini canavesani
Weekend 2 giorni (1 notte) – ProntoTours a partire da € 80 a persona
La quota comprende: cena a km 0 della rassegna Una montagna di gusto; pernottamento con prima colazione; pranzo degustazione con prodotti del territorio; 1 attività a scelta tra quelle proposte; 1 visita sul territorio; materiale informativo; assicurazione
Weekend ebike& wine in Canavese (2 giorni) – Giroola a partire da € 249 a persona
Con bicicletta elettrica tra lago di Candia, Anfiteatro Morenico di Ivrea, Castello di Masino, visite in azienda produttrici di Erbaluce di Caluso. La quota comprende noleggio ebike, casco, accompagnatore cicloturistico, assicurazione e 2 pranzi.
Su richiesta è possibile prenotare trasporti personalizzati (anche per gruppi)
Il Consorzio ha organizzato anche numerosi altri pacchetti turistici tematici (dal week end alla settimana)
che potete trovare in www.turismoincanavese.it
PER INFORMAZIONE E PRENOTAZIONI DELLE VISITE GUIDATE:
KUBABA VIAGGI – 011.9833504 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIROOLA – 370.3506333 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRONTOTOURS –335.8233635 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.